
1997: Viene ricostituita la Grandi Motori Trieste Spa (GMT) controllata da Fincantieri
1997: In aprile Wärtsilä NSD Corporation acquisisce il 40% del pacchetto GMT
1999: GMT diviene parte integrante del gruppo Wärtsilä e si avvia la produzione dei motori Wärtsilä 64
2000: Viene costituita la Wärtsilä Italia Spa
2001: Wärtsilä trasferisce a Trieste tutte le attività relative ai motori Sulzer ZA40
2002: La produzione dei Wärtsilä 38 e Wärtsilä 26 viene trasferita da Zwolle (NL) aTrieste
2004: La produzione dei Wärtsilä 46, Wärtsilä 46F e Wärtsilä 50DF viene trasferita da Turku (FI) a Trieste
2007: Si conclude il Progetto 3000+ iniziato nel 2006: un investimento di 18 milioni di € atto ad incrementare le capacità produttive dello stabilimento di Trieste
2008: Vengono inaugurati la nuova palazzina con gli uffici tecnici e il moderno Auditorium
2010: Il primo Lips Modular Thruster (LMT) viene assemblato nel Delivery Centre di Trieste